per la serie di incontri #insiemeincortile VENERDI’ 26 MARZO 2021 ALLE ORE 21,00
ZOOM MEETING CON:
ROBERTO PROVANA, Psicologo, ricercatore, formatore e consulente delle organizzazioni nell’ambito della gestione delle risorse umane.Autore di testi inerenti la cultura manageriale e il self-help. Adjunct professor del MIP-School of Management del Politecnico di Milano.
Nei periodi di crisi emergono nuove abilità e talenti, mentre molti paradigmi sociali e comportamentali che sembravano consolidati soccombono davanti all’imprevedibile. La resilienza, la propositività, una sorta di “immunità psicologica” nei confronti delle difficoltà premiano persone e organizzazioni innovative, abituate a confrontarsi con le sfide anziché rimanere confinate in una limitante comfort zone.
Quali sono le strategie messe in atto dalle imprese per sopravvivere alla tempesta sanitaria e socio-economica in corso?
La conferenza presenta alcuni aspetti inerenti le strategie di resilienza adottate per trasformare la crisi attuale in una epocale occasione di opportunità .
Nel corso della Conferenza verranno toccati i seguenti temi:
– I cambiamenti sollecitati dalle situazioni emergenziali
– Crisis management: la gestione dei millennials
– Aspetti della transizione dallo human al digital
– Competizione e coopetizione, i nuovi stili di leadership
– Stress, burnout, wellness organizzativo e fitness individuale
– Dalla mindfulness all’empowerment delle energie psicofisiche.
Venerdì 26 febbraio 2021 ore 21,00 #insiemeincortile
L’emergenza sanitaria in corso sta avendo un fortissimo impatto sulla vita e sul lavoro delle donne e Per
sta inasprendo disuguaglianze preesistenti, rischiando di compromettere importanti risultati fino ad oggi raggiunti in materia di parità di genere. Sono molti gli ambiti in cui la pandemia ha rafforzato criticità già presenti, come la condivisione dei carichi di cura, la violenza, l’imprenditoria, la formazione e la povertà.
Ne parleremo con Anna Maria ISASTIA, Professoressa di Storia Contemporanea Università Sapienza di Roma. Già Presidente nazionale Soroptimist, ha fondato nel 2010 la Rete per la Parità
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.