STRATEGIE DI RESILIENZA NELLE IMPRESE            IN EPOCA DI PANDEMIA

STRATEGIE DI RESILIENZA NELLE IMPRESE IN EPOCA DI PANDEMIA

per la serie di incontri  #insiemeincortile
VENERDI’ 26 MARZO 2021 ALLE ORE 21,00

ZOOM MEETING CON:

ROBERTO PROVANA, Psicologo, ricercatore, formatore e consulente delle organizzazioni nell’ambito della gestione delle risorse umane. Autore di testi inerenti la cultura manageriale e il self-help. Adjunct professor del MIP-School of Management del Politecnico di Milano.

CONDUCE:

GIUSEPPE SCIORTINO, Giornalista

LINK PER IL COLLEGAMENTO:

https://us02web.zoom.us/j/89962103308?pwd=REt4aUdLaHd6cE1zemJrU1BQcDhJUT09eFN2Zz09

Nei periodi di crisi emergono nuove abilità e talenti, mentre  molti paradigmi  sociali e comportamentali che sembravano consolidati soccombono  davanti all’imprevedibile. La resilienza, la propositività, una sorta di “immunità psicologica” nei confronti delle difficoltà premiano  persone e organizzazioni  innovative, abituate a  confrontarsi con le sfide anziché rimanere confinate in una  limitante comfort zone.

Quali sono le strategie messe in atto dalle imprese per sopravvivere alla tempesta  sanitaria e socio-economica in corso?

La conferenza presenta alcuni aspetti inerenti  le strategie di resilienza adottate per trasformare la crisi attuale in una epocale occasione di opportunità .

Nel corso della Conferenza verranno toccati i seguenti temi:

– I cambiamenti sollecitati dalle situazioni emergenziali

– Crisis management: la gestione dei millennials

– Aspetti della transizione dallo human al digital

– Competizione e coopetizione, i nuovi stili di leadership

– Stress, burnout, wellness organizzativo e fitness individuale

– Dalla mindfulness all’empowerment delle energie psicofisiche.