
Ascolto, ideazione, progettazione e azione!
Uno spazio di incontro, dialogo e confronto; un laboratorio di idee e di sviluppo di iniziative volte a favorire un più giusto ed equo progresso umano, sociale ed economico.
Vogliamo aiutare chi soffre, qualunque sia la sua sofferenza, con ogni mezzo. Con l’ascolto, con la condivisione, con il nostro impegno, con concreta solidarietà. Accettiamo la collaborazione di chiunque, se animata da altruismo attivo e da spirito disinteressato. Crediamo fermamente nell’onestà, nell’amore verso il prossimo e nella uguaglianza fra gli uomini di ogni credo e cultura. Utopia? Forse, ma essa serve per recuperare quella parte di umanità che è andata perduta. Se sei libero di cuore e mente, vieni con noi nella strada della fratellanza.
Raccogliamo i sogni degli uomini che si disperdono nell’immensità del cielo e cerchiamo di realizzarli.
cosa facciamo
Unisciti a noi
Ultime notizie da Facebook
PROSSIMO INCONTRO ONLINE
"L'Assedio. Storia della criminalità organizzata da Porta Pia a Mafia capitale”
L'Assedio, un libro di Enzo Ciconte
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Maggiori informazioni sul relatore
Per collegarti clicca qui 5 minuti prima!
“TRANSIZIONE ECOLOGICA” non è “CONVERSIONE ECOLOGICA”
Quanto è verde, realmente, il Recovery Plan? Di Mario Cirillo, volontario FOCSIV, esperto di pianificazione e valutazione ambientale. (Articolo pubblicato sul...
Venerdì 7 mag ore 21,00
L'ASSEDIO #insiemeincortile con Enzo Ciconte, conduce Giuseppe Sciortino Per collegarsi cliccare sulla foto. Roma è sotto assedio. Un lungo assedio criminale che comincia già dopo la...
Brutti, cattivi e pericolosi. Fenomenologia del lobbismo
Lobby non olet Mariella Palazzolo cercherà di far luce su una realtà spesso mal rappresentata, quella dell'attività lobbistica. In Italia ne sappiamo poco. La vulgata colloca i lobbisti in una...
STRATEGIE DI RESILIENZA NELLE IMPRESE IN EPOCA DI PANDEMIA
per la serie di incontri #insiemeincortileVENERDI' 26 MARZO 2021 ALLE ORE 21,00 ZOOM MEETING CON: ROBERTO PROVANA, Psicologo, ricercatore, formatore e consulente delle organizzazioni...
Donne e pandemia
Anna maria Isastia Venerdì 26 febbraio 2021 ore 21,00 #insiemeincortile L’emergenza sanitaria in corso sta avendo un fortissimo impatto sulla vita e sul lavoro delle donne e Per...
#insiemeincortile con Maria Cecilia Guerra Scenari di crisi: rimedi e cautele Conduce: Giuseppe Sciortino Video dell'incontro del 9 gennaio 2021
Ultimi eventi #insiemeincortile
Ascolto, ideazione,
progettazione e azione!
Odòs è un’Associazione senza fini di lucro che opera su tutto il territorio nazionale, perseguendo esclusivamente scopi di solidarietà sociale.
Nasce da un gruppo di professionisti che, sull’onda della crisi generata dalla pandemia, hanno posto le proprie competenze, esperienze, capacità professionali e voglia di fare a disposizione del tessuto sociale, sotto il segno della solidarietà.
Odòs è uno spazio di incontro, dialogo e confronto; un laboratorio di idee e di sviluppo di iniziative dove progettare attività volte a favorire un più giusto ed equo progresso umano, sociale ed economico.
Solidarietà, cultura e voglia di futuro sono le nostre parole chiave.
Il manifesto di Odòs
Fra i meno giovani c’è chi ricorderà come si svolgesse la vita nei cortili di città e paesi o nelle aie di campagna. Nel cortile trovavi sempre qualcuno: qualcuno disposto ad ascoltarti e aiutarti, qualcuno disposto a raccontarti una storia per alleggerire il peso della tua quotidianità, qualcuno, tra i più giovani, che ti regalasse un sorriso.
Il bilancio di Odòs
Odòs ETS, come tutte le altre associazioni no-profit, è tenuta a rendere pubblico il proprio bilancio annuale, al fine di rendere conto a tutti i suoi associati e non la finalità delle donazioni ricevute, delle spese sostenute e della situazione economica della società.
Lo Statuto di Odòs
ALLEGATO "A" al N. di Repertorio N. di Raccolta



Consiglio Direttivo
Cosa facciamo
Fare rete, con condivisione ed entusiasmo, proponendo il valore del “fare insieme per affermare la solidarietà”.
Abbiamo costituito una rete di persone disponibili ad offrire gratuitamente le proprie competenze ed esperienze professionali, unitamente alle proprie qualità umane, a favore di iniziative di solidarietà. Proponiamo gesti di solidarietà semplici e concreti a supporto delle persone in difficoltà.
Gli ambiti di intervento sono molteplici: dall’ascolto all’aiuto in situazioni personali e familiari problematiche sino alla consulenza e al sostegno in ambito sanitario, educativo, psicologico e legale.
Inoltre intendiamo favorire momenti di formazione e di informazione per promuovere una cultura solidale, che ponga attenzione in primo luogo al benessere degli individui, alla messa in comune delle risorse, al rispetto della natura e alla responsabilità verso le generazioni future.
Alcuni ambiti di intervento:
Consulenza e aiuto legale-giuridico
Ascolto e sostegno psicologico
Sviluppo sostenibile e questione ambientale
Percorsi di formazione in vari ambiti culturali
Promozione della salute e prevenzione
Consulenza e aiuto legale-giuridico
La pandemia ha inciso fortemente nella vita di relazione. Rapporti famigliari compromessi o lacerati, rapporti di lavoro risolti, contratti non onorati, rate di imposte e tributi differiti nel tempo quanto al loro pagamento se non insolute, imprese per tanti versi in piccole e grandi difficoltà, progetti di sviluppo delle aziende saltati o da differire, crisi di impresa da governare e risolvere…(anche attraverso gli organismi di componimento della crisi presenti sul territorio).
A tutte queste esigenze l’Associazione risponde attraverso l’apporto qualificato dei propri professionisti.
A titolo emergenziale, di raccolta dei primi dati e di analisi degli stessi Gratuitamente, per consentire poi ad altri, se del caso, di intraprendere le azioni e le misure necessarie ed occorrenti.
Ascoltando e quindi suggerendo ed orientando tutti coloro che, travolti o comunque compromessi dalla situazione economica, vorrebbero ricevere un sostegno per essere poi adeguatamente indirizzati.
Non mancheranno momenti di formazione e di informazione a cui parteciperanno avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro.
Ascolto e sostegno psicologico
Promuovere il benessere psichico significa mettersi in ascolto, incontrare l’Altro nel luogo della sofferenza, del disagio, dell’incertezza; sostenerlo in un percorso di consapevolezza che gli permetta di riconoscere i propri bisogni, di uscire dalla solitudine, dalla paura o dalla vergogna, e di chiedere aiuto.
Promuovere il benessere significa quindi anche informare, orientare, porsi in un rapporto di riconoscimento e di reciprocità, di empatia e di solidarietà.
L’Associazione Odós promuove un’iniziativa gratuita di ascolto e sostegno psicologico rivolto a tutte le persone che vivono condizioni di sofferenza emotiva legata alla pandemia e alle sue conseguenze, alle relazioni, al lavoro.
Sviluppo sostenibile e questione ambientale
Clima che muta con tutti gli effetti collaterali connessi (aumento di frequenza e intensità di eventi meteorologici estremi, desertificazione, scioglimento dei ghiacci e tanto altro), aria inquinata, acque e suoli contaminati, rifiuti che facciamo fatica a smaltire, la varietà di organismi viventi (biodiversità) che si impoverisce sempre più. Tutto questo non è uno scenario apocalittico di un film di fantascienza, è l’oggi.
La pandemia da COVID 19 è solo la ciliegina sulla torta, l’altra faccia della stessa medaglia, che in una manciata di mesi ha reso evidente anche ai meno consapevoli che siamo dentro l’era delle grandi incertezze. Per di più, è evidente come non mai che siamo tutti nella stessa barca, immersi nella medesima comunità di destino.
È indispensabile che il futuro in gestazione oggi tenda con estrema decisione a una protezione del pianeta senza la quale non c’è salvezza, e questo implica una profonda rigenerazione sociale, economica e politica.
L’associazione Odós favorisce momenti di formazione e di informazione in tema di ambiente anche con riferimento a singoli temi, problemi o criticità che dovessero essere segnalati.
Percorsi di formazione in vari ambiti culturali
La Cultura è il vero motore di crescita personale, collettiva, economica e sociale.
Non c’è niente a cui non possa servire. L’utilità del sapere è illimitata.
La crescita è una questione cruciale che non può più essere gestita col solo paradigma economico. É una “questione culturale” che va oltre e che chiama in causa i nostri valori fondamentali e, con essi, la responsabilità degli attori sociali, individuali e collettivi.
La Cultura è funzionale alla condivisione, all’inclusione, alla mediazione del conflitto, allo sviluppo del pensiero libero e critico, alla consapevolezza dell’appartenenza ad una comunità globale.
Appena capiremo che la vera crescita dell’umanità è nella condivisione generosa del sapere, e quindi negli scambi culturali prima ancora che in quelli di beni materiali, faremo un incredibile balzo in avanti e smetteremo di arrabattarci nell’inutile tutela del nostro orticello.
Odòs si propone di promuovere, progettare ed organizzare percorsi di formazione gratuiti in vari ambiti culturali, in un’ottica di diffusione del valore della conoscenza, di incremento delle capacità individuali, di educazione al rispetto delle differenze, di comprensione dell’importanza di preservare sempre i nostri valori fondamentali ed i beni collettivi. L’auspicio è che le difficoltà che stiamo affrontando a causa della pandemia non siano solo un ostacolo da superare, ma un’occasione di miglioramento. Ora più che mai è fondamentale ponderare attentamente il nostro futuro, guardando alla Cultura come un bene primario.
Promozione della salute e prevenzione
“La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza di malattia o infermità” (OMS 1948)
Quindi la salute è una condizione che riguarda la persona nella sua totalità e unità e non è solamente assenza di malattia conclamata. Prevede un uso ottimale delle proprie risorse psicofisiche, cioè intellettuali, affettive, sociali.
Le persone non possono raggiungere il loro pieno potenziale di salute senza alcuni prerequisiti:
- Pace
- Ambiente favorevole e salubre
- Istruzione e quindi disponibilità di informazioni, abilità personali e opportunità che consentono di fare scelte sane
- Alimentazione nel senso di disponibilità di adeguate quantità di cibo e di sana qualità
- Reddito adeguato al contesto e continuità delle risorse
- Accesso a servizi sanitari di qualità
L’Associazione Odós favorisce con conferenze e contatti individuali la PROMOZIONE DELLA SALUTE E LA PREVENZIONE; sostiene lo sviluppo individuale e sociale fornendo l'informazione e l'educazione per un più sano stile di vita.
COLLABORA CON NOI!
Professionisti nel lavoro.
Volontari per scelta di solidarietà.
Odòs sta dando vita a una rete di professionisti ed esperti pronti ad offrire le proprie competenze, capacità professionali e qualità umane a favore della collettività.
Puoi collaborare con noi mettendo gratuitamente a disposizione le tue capacità professionali, le tue competenze e la tua esperienza per dare piena attuazione ai principi di uguaglianza, di pari dignità sociale, di completo sviluppo della persona e per essere al fianco di coloro che hanno bisogno di aiuto.
Agisci
Se vuoi contribuire con un'idea creativa, contattaci. Siamo sempre felici di ricevere idee nuove e innovative.
Prova a scrivere un'idea, sviluppala con un progetto. Noi saremo felici di ascoltarti, leggerti e provare a dare una svolta...tu puoi essere il cambiamento.
Segui il tuo cuore!
Ogni donazione contribuisce a offrire una speranza concreta
